Tehran-Iqna- Secondo il Ministero degli Affari Religiosi dell'Indonesia, a breve verrà pubblicata nel paese una traduzione del Sacro Corano in lingua Betawi
Iqna - Conosciamo poco della coraggiosa lotta degli sciiti azerbaigiani. Secondo l’Unione per la Libertà dei Prigionieri Politici in Azerbaigian, ci sono 375 prigionieri politici, tra cui 241 personalità religiose
Iqna - L'iwan dorato del Cortile della Rivoluzione Islamica, il più antico iwan del Santuario dell'Imam Reza (AS) a Mashhad, è testimone di cinque secoli di devozione e maestria
Iqna - Centinaia di manifestanti si sono radunati davanti al salone dell'auto di Torino, scandendo slogan contro il genocidio in corso a Gaza e contro la collaborazione militare del governo italiano con Israele
Iqna - Migliaia di persone e diverse alte personalità politiche, religiose e militari iraniane hanno preso parte a Tehran alla cerimonia di commmemorazione in occasione del primo anniversario del martirio di Seyyed Hasan Nasrallah
Tehran-Iqna- Oltre 53 milioni di fedeli e pellegrini hanno visitato la Grande Moschea della Mecca e la Moschea del Profeta a Medina durante il mese di Rabi Al-Awwal dell'anno 1447 dell'egira (calendario islamico)
Tehran-Iqna- Le autorità di Sa'ada, nel nord dello Yemen, hanno onorato i vincitori di un concorso coranico riservato ai figli dei martiri, organizzato dalla Shaheed Quran School in collaborazione con la Martyrs Foundation
Iqna - Rapiti in acque internazionali. Torturati, picchiati e umiliati. Gli attivisti della Flottiglia Sumud parlano. Una serie di dichiarazioni che forniscono una cruda testimonianza delle atrocità commesse dalle forze israeliane contro gli attivisti per la pace internazionali
Tehran-Iqna- Un membro della giuria della prima edizione del concorso coranico “Zayen al-Aswat” ha elogiato l’evento come efficace nel promuovere le attività coraniche
Tehran-Iqna- Una copia ricamata del Corano, realizzata dal calligrafo siriano Mohammad Maher Hazari, è stata esposta alla Fiera internazionale del libro di Riyadh 2025, in Arabia saudita
Tehran-Iqna- Gli sforzi per rafforzare la cultura della responsabilità sociale nelle società islamiche richiedono una pianificazione e un'istruzione a lungo termine, afferma lo studioso di scienze islamiche e coraniche iraniano Seyyed Reza Emadi
Iqna - Hazrat Fatimah Masoumah, figlia dell’Imam Kazem, il settimo Imam sciita e sorella dell’ottavo Imam sciita Imam Reza, fu una delle donne più famose tra i discendenti dei profeti dell’Islam